Menu principale:
Massimo Granchi
SIENA
Massimo Granchi è nato a Cagliari nel 1974. Vive in provincia di Siena e lavora nel settore pubblico della formazione professionale. E’ sposato e ha quattro figli. Si è Laureato in Scienze Politiche a Cagliari, ha conseguito il dottorato di ricerca in Istituzioni e Società a Siena e si è perfezionato in Media, storia e cittadinanza a Milano. Ha pubblicato Camillo Berneri e i Totalitarismi (Reggio Calabria, 2006) e Siena: Immagine e realtà nel secondo dopoguerra (Siena, 2010). Ha scritto articoli su riviste nazionali sui temi della comunicazione pubblica e istituzionale, sulla storia della comunicazione e sullo sviluppo locale.
Come una pianta di cappero è il suo primo romanzo.
Clicca sulle copertine per leggere le anteprime
Contatta l'autore
Quartu Sant'Elena (CA), venerdì 28 marzo 2014
Venerdì 28 Marzo 2014 alle ore 18.30 presso la Libreria Mieleamaro di Quartu Sant'Elena (CA), Via Diaz 49:
La Libreria Mieleamaro e l'Associazione culturale Parole Rivelate presentano "Come una pianta di cappero" di Massimo Granchi. Intervengono Carla Calò docente universitario e presidente dell'Associazione culturale Parole Rivelate di Cagliari; Maurizio Anichini, attore, che effettuerà le letture. Sarà presente l'autore del romanzo.
-
Monteroni d'Arbia (SI), venerdì 21 marzo 2014
Venerdì 21 Marzo 2014 alle ore 21.15 presso la Sala delle Macine di Monteroni d'Arbia (SI), Piazzetta del Mulino:
Serata con l'autore di "Come una pianta di cappero". Il Circolo di lettura di Monteroni d'Arbia incontra Massimo Granchi.
-
Montenori D'Arbia (SI), domenica 2 febbraio 2014
Domenica 02 Febbraio 2014 alle ore 17.30 presso la Chiesa sconsacrata di S. Donato a Monteroni d'Arbia (SI), Via Roma 71 (accanto al Circolo Acli):
Presentazione del romanzo "Come una pianta di cappero", di Massimo Granghi.
Intervengono Annalisa Coppolaro Nowell giornalista e Giuseppe Gori Savellini Direttore di "Visionaria". Sarà presente l'autore.